Per il suo funzionamento ottimale questo sito utilizza i cookies. Procedendo nella navigazione se ne accetta implicitamente l'utilizzo (Maggiori informazioni). Accetto
La Sardegna
che non ti aspetti
portale turistico per le
tue vacanze in Ogliastra
IT    EN
L'aguglia di Cala Goloritzè Transumanza Gairo - Perda Liana Tertenia - Coccorrocci Ussassai - Su Casteddu Scogliere nel comune di Baunei Capra al mare Arbatax - La spiaggia Trasparenze Santa Maria Navarrese Osini - Nuraghe Sanu Ulassai e i suoi tacchi Arbatax - Rocce rosse Ciottoli Cala Goloritzè

In Sardegna la festa in onore del santo ha origini antichissime essendo legata al mondo agro-pastorale da cui il popolo sardo trae la propria essenza.

A Bari Sardo la processione parte dal santuario di Sa Marina la sera alle 18:00 ed attraversa il paese lungo la strada principale. E' accompagnata da cavalieri e da donne in costume tipico che portano sul capo una croce, appoggiata su un vaso di terracotta contenente i nenniri, un germogliato di grano di colore giallognolo.

Al suono delle launeddas, il corteo, seguito dalla folla, giunge al mare, alla spiaggia della torre di Barì, dove il grano è benedetto e gettato in acqua con intenti propiziatori.
Un evento da non perdere per i turisti che si trovano in zona.

Immagine precedente
Immagine precedente
Gallery
Sapori d'Ogliastra
Sapori d'Ogliastra
Sapori d'Ogliastra
Sapori d'Ogliastra
Sapori d'Ogliastra
Sapori d'Ogliastra
Sapori d'Ogliastra
Sapori d'Ogliastra